Roma, 15 novembre 2022 - È pronta la "Tac" per singole cellule: si tratta di una tecnica innovativa che, ricreando la loro struttura in 3D, permette di studiare le cellule e distinguere quelle sane da quelle malate, e che promette di aprire la strada ad una svolta nella diagnosi precoce dei tumori e nella sperimentazione di nuovi farmaci.
Roma, 30 ottobre 2022 - Scoperto il "lato oscuro" del tumore all’intestino: non è nelle mutazioni genetiche, ma in quelle cosiddette "epigenetiche", che influiscono sul modo in cui vengono espressi i geni senza modificarli.
Roma, 29 luglio 2022 - Sviluppato un cerotto hi-tech che, applicato sulla pelle, consente di "vedere" cosa accade all'interno del corpo grazie agli ultrasuoni: è una sorta di mini ecografo indossabile, con cui è possibile monitorare per 48 ore consecutive i muscoli e gli organi interni, anche mentre si è in movimento o si pratica sport.
Roma, 4 giuno 2022 - Pillole e compresse difficili da deglutire, addio: i principi attivi dei farmaci possono essere veicolati in maniera alternativa attraverso un gel a base di oli vegetali che è gradevole al gusto, poco costoso, stabile anche fuori dal frigorifero e non richiede acqua per la somministrazione.
Roma, 8 maggio 2022 - Si apre uno spiraglio nella possibilità di ripristinare l'udito, grazie alla scoperta di un "interruttore" nel Dna che consente di produrre le due tipologie di cellule ciliate sensoriali dell'orecchio. Il gene si chiama TBX2 e, a seconda che sia acceso o spento, permette di ottenere le cellule ciliate dell'orecchio interno o quelle dell'orecchio esterno (queste ultime sono le più vulnerabili e possono essere perse a causa del rumore troppo forte, dei farmaci o dell'avanzare dell'età).
Roma, 9 marzo 2022 - Sono pronti i primi chip che non dimenticano, vale a dire che possono essere riconfigurati con impulsi elettrici a mano a mano che apprendono nuove informazioni e in questo modo riescono a conservare tutto cio' che apprendono: il risultato, pubblicato sulla rivista Science, è atteso da tempo dai tanti ricercatori al lavoro sull'intelligenza artificiale.
Roma, 14 gennaio 2022 - Sono 16.095 i terremoti localizzati sul territorio italiano e nelle zone limitrofe dalla Rete Sismica Nazionale nel corso del 2021: una media di 44 terremoti al giorno, ovvero un evento ogni mezz’ora, con Sicilia, Umbria e Marche tra le regioni più colpite.
Milano, 14 gennaio 2022 - Smettere di fumare allunga la vita, anche dopo una diagnosi di cancro ai polmoni.Lo dimostra uno studio pubblicato sul Journal of Thoracic Oncology, in cui si precisa che i pazienti con cancro ai polmoni che smettono di fumare dopo la diagnosi hanno un miglioramento del 29% nella sopravvivenza globale rispetto ai pazienti che continuano a fumare.
Catanzaro, 2 febbraio 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 628854 (+185) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...
Catanzaro, 1 febbraio 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 628669 (+158) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...
Catanzaro, 31 gennaio 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 628511 (+235) rispetto a ieri.Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19...
Lamezia Terme, 31 gennaio 2023 - Un operaio di 54 anni è morto in un incidente su lavoro in un'officina. Secondo quanto è emerso dai...
Catanzaro, 30 gennaio 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 628276 (+64) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...
Catanzaro, 29 gennaio 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 628212 (+137) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...
Lamezia Terme, 28 gennaio 2023 - “Vedo l’iniziativa di oggi come un balsamo per gli ultimi e come uno stimolo, un pungolo, per i primi”....
Catanzaro, 28 gennaio 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 628075 (+150) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...
Lamezia Terme, 28 gennaio 2023 - “La crisi delle e...
Lamezia Terme, 27 gennaio 2023 - In occasione dell...
Catanzaro, 27 gennaio 2023 - Le persone risultate...
Catanzaro, 26 gennaio 2023 - Le persone risultate...
Lamezia Terme, 31 gennaio 2023 - Un operaio di 54 anni è morto in un incidente su lavoro in un'offic...
Conflenti, 16 settembre 2022 - “Ad un anno dall’insediamento - scrivono i rappresentanti del gruppo...
Catanzaro, 2 febbraio 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 628854 (+185) rispett...
Lamezia Terme, 29 gennaio 2023 - Due eurogol, uno per tempo, uno di Gullo e l’altro di De Fazio perm...
Copyright 2010- © LAMEZIA TERME NEWS
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lamezia Terme
Reg. Stampa n° 7/10 del 3.12.2010
Editore: Asd Violetta Club - PI: 02148570795
Web By ALGOSTREAM