Lamezia Terme, 29 novembre 2022 - Il 26 novembre è stata una giornata all’insegna della solidarietà per il liceo Galilei di Lamezia Terme: il dirigente scolastico Teresa Goffredo è stata lieta di ospitare i volontari dell’Admo, Associazione Donatori Midollo Osseo.
A presentare gli intenti e la missione dell’Associazione ai ragazzi delle quinte classi, sono intervenuti la professoressa Giuseppina Davoli, responsabile per la comunicazione nelle scuole, il dottor Francesco Nusdeo, medico volontario, Antonello Gigliotti, responsabile ADMO di Lamezia Terme e infermiere del centro trasfusioni dell’ospedale lametino, insieme a due giovani volontari. Ad oggi, per coloro che soffrono di leucemia l’unica possibilità di sopravvivenza è rappresentata da un trapianto di midollo.
Lo hanno spiegato con estrema chiarezza i volontari e in particolare la Prof.ssa Davoli, ma purtroppo solo un donatore su centomila risulta compatibile con un richiedente, una percentuale minima che, tristemente, rende ancora più arduo per gli ammalati aggrapparsi alla speranza. Per questo motivo, risulta quanto mai prioritario dar voce all’Associazione per diffondere il suo messaggio: quanti più donatori si riesce a trovare, tanto più aumentano le possibilità di trovare midollo compatibile con coloro che lo richiedono.
È un gesto semplice: la procedura di estrazione del midollo è completamente indolore, rapida, sicura. Un gesto semplice, certo, ma che ha il valore di salvare una persona da morte certa. L’iniziativa ha riscontrato un enorme successo e, a fine incontro, numerosi studenti hanno dato la loro disponibilità per sottoporsi agli esami preliminari per divenire donatori di midollo osseo. Per coloro che desiderassero maggiori informazioni per diventare donatori, si consiglia di visitare il sito web www.admo.it o rivolgersi al centro trasfusionale dell’ospedale di Lamezia Terme.
Catanzaro, 2 febbraio 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 628854 (+185) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...
Catanzaro, 1 febbraio 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 628669 (+158) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...
Catanzaro, 31 gennaio 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 628511 (+235) rispetto a ieri.Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19...
Lamezia Terme, 31 gennaio 2023 - Un operaio di 54 anni è morto in un incidente su lavoro in un'officina. Secondo quanto è emerso dai...
Catanzaro, 30 gennaio 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 628276 (+64) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...
Catanzaro, 29 gennaio 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 628212 (+137) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...
Lamezia Terme, 28 gennaio 2023 - “Vedo l’iniziativa di oggi come un balsamo per gli ultimi e come uno stimolo, un pungolo, per i primi”....
Catanzaro, 28 gennaio 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 628075 (+150) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...
Lamezia Terme, 28 gennaio 2023 - “La crisi delle e...
Lamezia Terme, 27 gennaio 2023 - In occasione dell...
Catanzaro, 27 gennaio 2023 - Le persone risultate...
Catanzaro, 26 gennaio 2023 - Le persone risultate...
Lamezia Terme, 31 gennaio 2023 - Un operaio di 54 anni è morto in un incidente su lavoro in un'offic...
Conflenti, 16 settembre 2022 - “Ad un anno dall’insediamento - scrivono i rappresentanti del gruppo...
Catanzaro, 2 febbraio 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 628854 (+185) rispett...
Lamezia Terme, 29 gennaio 2023 - Due eurogol, uno per tempo, uno di Gullo e l’altro di De Fazio perm...
Copyright 2010- © LAMEZIA TERME NEWS
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lamezia Terme
Reg. Stampa n° 7/10 del 3.12.2010
Editore: Asd Violetta Club - PI: 02148570795
Web By ALGOSTREAM