Lamezia Terme, 20 novembre 2022 - Si è svolto sabato al Liceo dcientifico "Galilei" di Lamezia il primo di una serie di Incontri di Orientamento in Uscita/PCTO che ha avuto come ospite l’architetto lametino Vincenzo Bernardi già noto in città per avere progettato e realizzato i Parchi Mastroianni e Impastato e che attualmente lavora in Progetto CMR, società di progettazione di livello internazionale con sede a Milano.
Nell’introdurre la giornata, la dirigente Teresa Goffredo si è soffermata sull’importanza di questi appuntamenti - organizzati dalla Funzione Area 2 nella persona della Professoressa Marina Accordino - che intendono presentare ai ragazzi eccellenze professionali al fine di stimolarli nel loro percorso di crescita in un futuro sempre più digitale ma attento ai valori umani.
L’architetto Bernardi, che vanta nel suo curriculum diverse esperienze all’estero e che ha partecipato alla Biennale di Architettura di Venezia 2021, ha parlato del ruolo e dell’importanza della creatività nell’affrontare le sfide del prossimo futuro e, in particolare, quelle legate all’emergenza climatica. Soffermandosi sugli strumenti che la tecnologia mette a disposizione nella progettazione a partire dai software computazionali fino all’Intelligenza Artificiale e ai biomateriali per l’architettura, ha Illustrato alcuni dei suoi lavori e particolarmente quelli in Vietnam, Paese in cui ha lavorato per diverso tempo, sottolineando l’importanza dello spazio pubblico come luogo dell’esperienza collettiva e della costruzione del senso di comunità.
L’incontro, animato dalla partecipazione attiva degli studenti delle quinte classi, ha confermato ancora una volta il ruolo e l’importanza del Liceo scientifico di Lamezia Terme non solo per il suo alto contenuto formativo ma anche come punto di riferimento nel panorama culturale della città.
Catanzaro, 2 febbraio 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 628854 (+185) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...
Catanzaro, 1 febbraio 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 628669 (+158) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...
Catanzaro, 31 gennaio 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 628511 (+235) rispetto a ieri.Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19...
Lamezia Terme, 31 gennaio 2023 - Un operaio di 54 anni è morto in un incidente su lavoro in un'officina. Secondo quanto è emerso dai...
Catanzaro, 30 gennaio 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 628276 (+64) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...
Catanzaro, 29 gennaio 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 628212 (+137) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...
Lamezia Terme, 28 gennaio 2023 - “Vedo l’iniziativa di oggi come un balsamo per gli ultimi e come uno stimolo, un pungolo, per i primi”....
Catanzaro, 28 gennaio 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 628075 (+150) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...
Lamezia Terme, 28 gennaio 2023 - “La crisi delle e...
Lamezia Terme, 27 gennaio 2023 - In occasione dell...
Catanzaro, 27 gennaio 2023 - Le persone risultate...
Catanzaro, 26 gennaio 2023 - Le persone risultate...
Lamezia Terme, 31 gennaio 2023 - Un operaio di 54 anni è morto in un incidente su lavoro in un'offic...
Conflenti, 16 settembre 2022 - “Ad un anno dall’insediamento - scrivono i rappresentanti del gruppo...
Catanzaro, 2 febbraio 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 628854 (+185) rispett...
Lamezia Terme, 29 gennaio 2023 - Due eurogol, uno per tempo, uno di Gullo e l’altro di De Fazio perm...
Copyright 2010- © LAMEZIA TERME NEWS
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lamezia Terme
Reg. Stampa n° 7/10 del 3.12.2010
Editore: Asd Violetta Club - PI: 02148570795
Web By ALGOSTREAM