Venerdì, 24 Marzo 2023

Conflenti veduta piazza chiesaConflenti, 4 settembre 2022 – “Dopo due anni di sospensione della processione, della fiera e degli spettacoli, a causa delle restrizioni per la pandemia, i festeggiamenti in onore della Madonna della Quercia di Visora erano attesi, da tutta la comunità conflentese, come un atto liberatorio dalle ansie e dalle trepidazioni patite.

Ma quest’anno, purtroppo - si legge in una nota del gruppo "Conflenti nel Cuore" - con la ripresa delle antiche tradizioni religiose e popolari, un accadimento ha turbato la serenità della ricorrenza. Il palco che ogni anno viene realizzato in prossimità della Basilica per consentire lo svolgimento di cerimonie religiose e spettacoli musicali, è stato attenzionato dai Vigili del fuoco i quali, accertatane la irregolarità costruttiva, ne hanno disposto il divieto all’utilizzo. E’ seguita, giustamente, una grande delusione per tutti i conflentesi che si sono dovuti rassegnare allo spostamento delle manifestazioni canore in piazza Pontano.

Questo deprecabile e storicamente mai prima avvenuto accadimento ha provocato la dura reazione del gruppo consiliare di minoranza, composto da Serafino Pietro Paola, Raffaele Mastroianni e Franco Colosimo, che dopo aver effettuato l’accesso agli atti presso gli Uffici comunali il successivo lunedì 29 agosto, ha constatato le gravi omissioni sulla procedura, stigmatizzando il comportamento tenuto dall’Amministrazione comunale di Conflenti, definito “irresponsabile e dissennato. La recente vicenda del crollo del palco a Bassano del Grappa, per il concerto di Elisa, - scrive nel comunicato il gruppo “Conflenti nel Cuore” - avrebbe dovuto ricordare, qualora ce ne fosse stato bisogno, agli Amministratori comunali la necessità di adempiere in maniera puntuale alle disposizioni previste dalla normativa sui pubblici spettacoli.

Risulta invece che alla Commissione provinciale di Vigilanza, convocata per giorno 16 agosto ed avente ad oggetto “Festeggiamenti in onore di Madonna della Quercia agosto 2022”, non ha preso parte la componente Vigili del Fuoco in quanto alla documentazione trasmessa dall’Amministrazione comunale non era allegato alcun elaborato tecnico. Né pare che sia stata successivamente inviata alcuna integrazione documentale sull’argomento, anche ai fini di una nuova convocazione della Commissione, considerando i contenuti della nota, datata 16 agosto, del Comandante provinciale dei Vigili del fuoco il quale ha rappresentato al Comune di Conflenti “che al fine di massimizzare l’efficacia dell’attività in seno alla Commissione è necessario che gli atti tecnici afferenti alle competenze istituzionali di questo Comando siano inoltrati con congruo anticipo a questo Ufficio per consentire una preliminare disamina. Ciononostante il palco è stato realizzato ed utilizzato non solo per l’esecuzione di spettacoli musicali ma anche per la manifestazione di incoronazione della Madonna della Quercia di Visora del 25 agosto. Il 26 agosto, i Vigili del Fuoco hanno così verbalizzato: “Dal sopralluogo si è potuto constatare che il palco modulare in questione (di dimensioni 7,5 x 6 mt) risulta, in parte, sorretto da una struttura in tubi innocenti e tavoloni in legno a sua volta poggiata su una esistente gradinata. Tale messa in opera non garantisce il rispetto dei requisiti minimi di sicurezza previsti dalle vigenti norme in materia. Pertanto si fa assoluto divieto dell’utilizzo del palco a tutela dell’incolumità pubblica””.

Regione Calabria, incontro su aree interne

Regione Calabria, incontro su aree...

Catanzaro, 24 marzo 2023 - Prosegue speditamente il percorso tracciato dalla Regione Calabria nell’ambito della Strategia Nazionale delle Aree Interne (Snai).

Coronavirus, 55 i nuovi positivi in Calabria

Coronavirus, 55 i nuovi positivi...

Catanzaro, 22 marzo 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 632955 (+55) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...

Lamezia, al liceo Galilei “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie”: il caso Aversa

Lamezia, al liceo Galilei “Giornata...

Lamezia Terme, 21 marzo 2023 - Momenti particolarmente intrisi di emozione, quelli vissuti al Liceo Galilei, in occasione della “Giornata della Memoria e dell’Impegno in...

Coronavirus, lieve risalita di contagi: oggi 98 nuovi positivi in Calabria

Coronavirus, lieve risalita di contagi:...

Catanzaro, 21 marzo 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 632900 (+98) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...

Lamezia, concluse uscite didattiche biennio Liceo scientifico "Galilei"

Lamezia, concluse uscite didattiche biennio...

Lamezia Terme, 20 marzo 2023 - Si è concluso il ciclo di uscite didattiche che ha interessato tutte le classi del biennio del Liceo Galilei....

Coronavirus, 39 positivi oggi in Calabria

Coronavirus, 39 positivi oggi in...

Catanzaro, 20 marzo 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 632802 (+39) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...

Lamezia, semifinali giochi matematici: c'è anche il Liceo scirntifico "Galilei"

Lamezia, semifinali giochi matematici: c'è...

Lamezia Terme, 20 marzo 2023 - Il Liceo “Galilei” rientra tra le cento scuole scelte in tutta Italia per le semifinali dei” Giochi matematici”, organizzati...

Coronavirus, 56 positivi oggi in Calabria

Coronavirus, 56 positivi oggi in...

Catanzaro, 19 marzo 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 632763 (+56) rispetto a ieri.Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19...

CITTA'

Lamezia, al liceo Galilei...

21 Marzo 2023
Lamezia, al liceo Galilei “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie”: il caso Aversa

Lamezia Terme, 21 marzo 2023 - Momenti particolarmente intrisi di emozione, quelli vissuti al Liceo...

LAMETINO

Conflenti, inizio anno sc...

16 Settembre 2022
Conflenti, inizio anno scolastico tra le polemiche. Gruppo di genitori si rivolge al Prefetto e alle Autorità scolastiche

Conflenti, 16 settembre 2022 - “Ad un anno dall’insediamento - scrivono i rappresentanti del gruppo...

CALABRIA

Regione Calabria, incontr...

24 Marzo 2023
Regione Calabria, incontro su aree interne

Catanzaro, 24 marzo 2023 - Prosegue speditamente il percorso tracciato dalla Regione Calabria nell’a...

SPORT

Promozione, la Vigor Lame...

18 Marzo 2023
Promozione, la Vigor Lamezia "gioca a tennis": 6-1 alla Cinquefrondese

Lamezia Terme, 18 marzo 2023 - La Vigor Lamezia "vede" sempre più vicino il traguardo della promozio...

contatti logo

Copyright 2010- © LAMEZIA TERME NEWS
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lamezia Terme
Reg. Stampa n° 7/10 del 3.12.2010
Editore: Asd Violetta Club - PI: 02148570795

 

logo amp

Web By ALGOSTREAM