Conflenti, 18 giugno 2022 - “Inviare richieste di pagamento a casaccio da parte della Pubblica Amministrazione, senza effettuare i preventivi dovuti controlli, significa generare confusione e turbamento nei cittadini, già oberati dai mille problemi della vita quotidiana”. E’ quanto dichiara l’ex sindaco di Conflenti ed attuale consigliere comunale di minoranza Serafino Pietro Paola.
“In questi giorni molti conflentesi si sono visti recapitare inviti a pagare l'Imu con importi improbabili derivanti da dati, posti a base dei calcoli, palesemente sbagliati. Nella predisposizione dei modelli f24, da parte del concessionario per conto del Comune, pare infatti che siano stati utilizzati dati risalenti al 2016, senza tener conto degli aggiornamenti nel frattempo intervenuti nella banca dati comunale. L'ufficio tributi è in evidente stato di confusione proprio a causa di quella esternalizzazione della gestione dell’Imu, voluta ed introdotta dall'attuale Amministrazione comunale, che avrebbe dovuto invece migliorare il servizio.
Un fastidio certamente non richiesto e soprattutto non gradito da parte di quei cittadini che erano sicuri di aver definito una volta per tutte, con gli uffici comunali, le variazioni già intervenute nella titolarità degli immobili e che invece si sono visti costretti a inutili file, ad attese, telefonate, lettere, consulenze. Ancora una volta va stigmatizzato pubblicamente il superficiale comportamento dell’Amministrazione comunale - sostiene Serafino Pietro Paola - che sta purtroppo diventando prassi costante con dileggio del principio del buon andamento della Pubblica Amministrazione che la nostra Costituzione pur riconosce e garantisce. Tra l’altro è di questi giorni la notizia che, in riferimento all’affidamento del servizio di gestione dei tributi comunali, l’Autorità Nazionale Anti Corruzione ha inoltrato formale richiesta al Comune di Conflenti, per l’acquisizione di informazioni e documenti al fine di svolgere le verifiche istruttorie di competenza su illegittimità segnalate.
L’Anac ha chiesto al Comune di relazionare sulla procedura motivando le ragioni per cui, a fronte di una delibera di Giunta costituente atto di indirizzo per l'esternalizzazione del servizio di supporto nelle procedure di accertamento e riscossione di IMU e TASI, il Responsabile interessato abbia invece aggiudicato la concessione del servizio. L’Autorità Anticorruzione ha invitato, tra l’altro, il Comune a trasmettere la delibera adottata dal Consiglio Comunale, ai sensi dell'art. 42 TUEL. Il problema è che il Consiglio comunale non ha adottato nessuna delibera sul punto - afferma altresì Paola - per conseguenza tutte le determinazioni assunte ai fini dell’affidamento della concessione sono nulle poiché prive del necessario atto presupposto. La questione presenta aspetti molto delicati, al di là delle determinazioni che vorrà assumere l’Autorità Anticorruzione, considerato che sono nulli anche tutti gli avvisi di accertamento Imu e Tasi 2016 notificati nello scorso mese di dicembre e sottoscritti dal preteso concessionario, con gravi conseguenze di natura patrimoniale per l’Ente essendo oramai decorsi, per l’omesso/parziale versamento, i termini di decadenza dell’azione accertatrice. Di questo ulteriore aspetto – conclude Paola – sarà investita la competente sezione della Corte dei Conti, per la verifica di eventuali responsabilità di natura erariale”.
Catanzaro, 24 marzo 2023 - Prosegue speditamente il percorso tracciato dalla Regione Calabria nell’ambito della Strategia Nazionale delle Aree Interne (Snai).
Catanzaro, 22 marzo 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 632955 (+55) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...
Lamezia Terme, 21 marzo 2023 - Momenti particolarmente intrisi di emozione, quelli vissuti al Liceo Galilei, in occasione della “Giornata della Memoria e dell’Impegno in...
Catanzaro, 21 marzo 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 632900 (+98) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...
Lamezia Terme, 20 marzo 2023 - Si è concluso il ciclo di uscite didattiche che ha interessato tutte le classi del biennio del Liceo Galilei....
Catanzaro, 20 marzo 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 632802 (+39) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...
Lamezia Terme, 20 marzo 2023 - Il Liceo “Galilei” rientra tra le cento scuole scelte in tutta Italia per le semifinali dei” Giochi matematici”, organizzati...
Catanzaro, 19 marzo 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 632763 (+56) rispetto a ieri.Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19...
Lamezia Terme, 18 marzo 2023 - Per la “Giornata de...
Catanzaro, 18 marzo 2023 - Le persone risultate po...
Catanzaro, 17 marzo 2023 - Le persone risultate po...
Catanzaro, 16 marzo 2023 - Le persone risultate po...
Lamezia Terme, 21 marzo 2023 - Momenti particolarmente intrisi di emozione, quelli vissuti al Liceo...
Conflenti, 16 settembre 2022 - “Ad un anno dall’insediamento - scrivono i rappresentanti del gruppo...
Catanzaro, 24 marzo 2023 - Prosegue speditamente il percorso tracciato dalla Regione Calabria nell’a...
Lamezia Terme, 18 marzo 2023 - La Vigor Lamezia "vede" sempre più vicino il traguardo della promozio...
Copyright 2010- © LAMEZIA TERME NEWS
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lamezia Terme
Reg. Stampa n° 7/10 del 3.12.2010
Editore: Asd Violetta Club - PI: 02148570795
Web By ALGOSTREAM