Lunedì, 11 Dicembre 2023

Tumori, Cnr: un fascio di luce scopre le cellule cancerose nel sangue In evidenza

Scritto da  Redazione Pubblicato in MAGAZINE Sabato, 11 Febbraio 2023 15:02
Vota questo articolo
(1 Vota)

Roma, 11 febbraio 2023 - Un gruppo di ricercatori del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) ha sviluppato e combinato nuove tecnologie di imaging che, analizzando la luce che attraversa le cellule e il loro metabolismo, permettono l'identificazione delle cellule tumorali circolanti nel sangue (CTC).

Le CTC, verosimilmente responsabili della diffusione delle metastasi, derivano da tumori solidi e circolano nel sangue periferico ma, essendo presenti in quantità minime, sono difficili da individuare ed eliminare con i farmaci attualmente disponibili. I ricercatori coinvolti nella ricerca, che è stata pubblicata su Frontiers in Bioengineering and Biotechnology, afferiscono all'Istituto di endocrinologia e oncologia sperimentale 'Salvatore' (Cnr-Ieos) e all'Istituto di scienze applicate e sistemi intelligenti (Cnr-Isasi) di Napoli. Le cellule tumorali "hanno la capacità di assimilare grandi quantità di glucosio, fino a 10 volte più velocemente di quanto facciano le cellule normali. Abbiamo utilizzato la microscopia Raman per studiare l'assorbimento delle molecole di glucosio da parte delle cellule tumorali e osservare il loro metabolismo.

Si tratta di un sistema di radiazione laser con il quale vengono illuminate le molecole, che ci permette di identificarle in maniera univoca, senza utilizzare particolari marcature", spiega Alberto Luini, ricercatore Cnr-Ieos. Con innovative tecnologie di imaging, i ricercatori sono riusciti a distinguere le CTC dai leucociti in pochi secondi, con un'affidabilità vicina al 100%, rivela Maria Antonietta Ferrara, ricercatrice del Cnr-Isasi. Questo approccio "pone le basi per lo sviluppo di un nuovo metodo di isolamento delle cellule tumorali, semplice e universalmente applicabile. La raccolta e coltura in vitro delle CTC, inoltre, ci consente di esaminare le caratteristiche genetiche e biochimiche e valutare la sensibilità a farmaci specifici", afferma Giuseppe Coppola del Cnr-Isasi. Il rilevamento e la quantificazione delle cellule tumorali attraverso questo sistema, realizzato grazie al sostegno di Fondazione Airc e Regione Campania, dopo la validazione in successivi studi preclinici e clinici, potrà essere utilizzato per lo screening, la diagnosi e la selezione della terapia. (Ansa)

Letto 557 volte Ultima modifica il Sabato, 11 Febbraio 2023 17:06
Coronavirus, in Calabria oggi 105 positivi

Coronavirus, in Calabria oggi 105...

Catanzaro, 10 dicembre 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 649943 (+105) rispetto a ieri.Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19...

Coronavirus, 39 positivi oggi in Calabria

Coronavirus, 39 positivi oggi in...

Catanzaro, 9 dicembre 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 649838 (+39) rispetto a ieri.Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19...

Coronavirus, 128 positivi oggi in Calabria

Coronavirus, 128 positivi oggi in...

Catanzaro, 8 dicembre 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 649799 (+128) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...

Coronavirus, 92 positivi oggi in Calabria

Coronavirus, 92 positivi oggi in...

Catanzaro, 7 dicembre 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 649671 (+92) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...

Lamezia, il 14 dicembre l'Avis organizza la festa del donatore

Lamezia, il 14 dicembre l'Avis...

Lamezia Terme, 6 dicembre 2023 - È in programma per il 14 dicembre prossimo alle 17:30 la Festa del donatore Avis che si terrà nell’auditorium...

Coronavirus, 109 positivi oggi in Calabria

Coronavirus, 109 positivi oggi in...

Catanzaro, 6 dicembre 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 649579 (+109) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...

Lamezia, raccolta differenziata: le modifiche durante le festività natalizie

Lamezia, raccolta differenziata: le modifiche...

Lamezia Terme, 5 dicembre 2023 - Lamezia Multiservizi informa che in occasione delle festività natalizie il calendario della raccolta differenziata subirà delle modifiche.

Lamezia, riprende attività il “centro vestiario” Caritas

Lamezia, riprende attività il “centro...

Lamezia Terme, 5 dicembre 2023 - A pochi giorni dall’inaugurazione dei nuovi locali nella “Cittadella della Carità” all’interno del complesso interparrocchiale San Benedetto e nell’ambito...

CITTA'

Lamezia, il 14 dicembre l...

06 Dicembre 2023
Lamezia, il 14 dicembre l'Avis organizza la festa del donatore

Lamezia Terme, 6 dicembre 2023 - È in programma per il 14 dicembre prossimo alle 17:30 la Festa del...

LAMETINO

Scontro tra auto e camion...

18 Novembre 2023
Scontro tra auto e camion nel Lametino, morto 64enne

Lamezia Terme, 18 novembre 2023 - Un uomo di 64 anni originario di Filadelfia ha perso la vita stama...

CALABRIA

Coronavirus, in Calabria...

10 Dicembre 2023
Coronavirus, in Calabria oggi 105 positivi

Catanzaro, 10 dicembre 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 649943 (+105) rispet...

SPORT

Eccellenza, solo un pari...

10 Dicembre 2023
Eccellenza, solo un pari (0-0) per la Vigor Lamezia a Brancaleone

Lamezia Terme, 10 dicembre 2023 - Torna a casa con un punto dalla trasferta di Brancaleone la Vigor...

contatti logo

Copyright 2010- © LAMEZIA TERME NEWS
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lamezia Terme
Reg. Stampa n° 7/10 del 3.12.2010
Editore: Asd Violetta Club - PI: 02148570795

 

logo amp

Web By ALGOSTREAM