Lunedì, 11 Dicembre 2023

Lamezia Terme

  • Lamezia, 48enne arrestato per detenzione di armi e munizioni

    carabinieri armi muniLamezia Terme, 15 luglio 2017 - In libertà vigilata per atti persecutori deteneva armi e munizioni, per qusto motivo è stato arrestato dai carabinieri. Si tratta di  C.S. 48 anni. L'uomo, si legge nella nota dei carabinieri - il 26 giugno era già stato sottoposto, dai carabinieri di Lamezia Terme, alla misura di sicurezza della libertà vigilata con obbligo di cura presso il Csm. Il provvedimento era scattato a seguito dei suoi reiterati comportamenti minacciosi nei confronti della sua vittima, una giovane ragazza. La donna aveva però avuto la forza di ribellarsi e sporgere denuncia e, come precedentemente detto, era scattata la libertà vigilata. Ma nemmeno questo era bastato a fermarlo perché forse si preparava al peggio.

  • Lamezia, aperto nuovo anno pastorale diocesano. Cantafora: Chiesa di Lamezia, per amore del tuo popolo non tacere

    Cantafora anno pastorale15Lamezia Terme, 17 ottobre 2015 - “Chiesa di Lamezia, per amore del tuo popolo, non tacere. Annuncia senza stancarti la misericordia. Esci e rivivrai.”. E’ il monito con cui il Vescovo di Lamezia Terme monsignor Luigi Cantafora ha concluso la prolusione al convegno di apertura del nuovo anno pastorale della Diocesi lametina.

  • Lamezia, Cittadino (Nuova Era): rivedere criteri tariffe comunali, in particolar modo della Tari

    Cittadino Lucia3.jpgLamezia Terme, 17 settembre 2020 - "Tra i punti all'ordine del giorno del prossimo consiglio comunale vi è la determinazione delle nuove tariffe tari. Quello che auspico e che ho più volte sollecitato è che, superata la fase di approvazione del bilancio, l'Amministrazione possa finalmente rivedere tutti i criteri sottesi alla determinazione delle tariffe comunali, in particolar modo della Tari".

  • Lamezia, comitati cittadini su convocazione Consiglio comunale sanità

    Comune nuovo scatolettaLamezia Terme, 11 novembre 2015 - Riceviamo e pubblichiamo. Ringraziamo il presidente del Consiglio comunale per aver accolto la nostra richiesta di  convocare un Consiglio comunale aperto sui temi della sanità lametina.Saremo presenti per discutere con il Consiglio Comunale non solo del possibile e da noi auspicato inserimento del nostro ospedale con specifica e valida funzione nella programmata azienda unica ospedaliera Renato Dulbecco, ma anche del Centro Protesi Inail, che nelle dichiarazioni di alcuni consiglieri comunali ed anche in un documento del Pd locale sembra essere ormai diventato un centro di sola riabilitazione.

  • Lamezia, Gatto (Giovani democratici): basta con vecchia politica. Oggi il Pd non gode di molta credibilità

    Gatto Antonio giovani PdLamezia Terme, 7 novembre 2015 -  "La situazione lametina richiede, allo stato attuale, una riflessione per comprendere qual è, o dovrebbe essere,  la portata  giovanile del nostro partito. Sicuramente un elemento importante e fondamentale è da ricercarsi nel contesto politico e sociale. Lamezia Terme, e il suo vasto hinterland, oggi più che mai, possono dire di trovarsi alla fine di un’epoca e all’alba di una nuova stagione politica". Così, Antonio Gatto, segretario Giovani democratici di Lamezia Terme.

  • Lamezia, j'accuse del "Coordinamento 19 marzo": Oliverio rimanda incontro questione sanità

    Comitato 19 marzo tavolo ComuneLamezia Terme, 25 ottobre 2017 - "Nel tardo pomeriggio di ieri, 24 ottobre - è scritto in una nota del Coordinamento 19 marzo - abbiamo ricevuto una telefonata da parte della segreteria del presidente della regione, Mario Oliverio, per comunicarci che l’appuntamento concordato per oggi pomeriggio alle ore 15, è rinviato a data da destinarsi a causa della presenza in regione (probabilmente a Paola da quanto risulta anche dal web) del segretario Pd Matteo Renzi.

  • Lamezia, l'analisi sulla situazione politica cittadina di Fratelli d'Italia

    Fratelli dItalia AN logoLamezia Terme, 25 novembre 2015 - Riceviamo e pubblichiamo. A pochi giorni dalla decisione del Tar della Calabria che, accogliendo in parte il ricorso avverso il verbale di proclamazione degli eletti e circa l’annullamento delle operazioni elettorali svolte in 27 sezioni su 78 in occasione delle elezioni di maggio scorso per il rinnovo del Consiglio comunale di Lamezia Terme, ha ordinato al prefetto di Catanzaro, nel termine di 60 giorni, una nuova verifica delle operazioni di voto in 16 sezioni, rinviando la causa all’udienza del 9 marzo ed in attesa che venga fatta chiarezza dal prefetto circa la regolarità della scorsa tornata elettorale, numerosi sono gli interrogativi che i cittadini si pongono  sul futuro del civico consesso e di conseguenza sulle sorti del nostro Comune.

  • Lamezia, Lamezia Bene Comune e Nuovo Cdu su capitozzature selvagge

    Alberi capitozzatureLamezia Terme, 6 marzo 2021 - Riceviamo e pubblichiamo. Nei giorni scorsi abbiamo visto le immagini di tanti alberi da decoro della nostra città, da quelli in centro sul corso Numistrano a quelli nella zona di S. Eufemia, “capitozzati” e ridotti in condizioni inaccettabili tanto sul piano del decoro urbano quanto sul piano della qualità dell’intervento.

  • Lamezia, Movimento 5 Stelle controreplica al sindaco: 18 mesi di caos politico e amministrativo

    Cinquestelle Meet upLamezia Terme, 4 gennaio 2017 - "Appare molto evidente che chi amministra la terza città della Calabria è ancora fortemente convinto di presiedere una squadra di calcio, abituato a raccattare a destra e a manca simulazioni di falli e rigori (se non altro) per vincere scorrettamente le partite, come la recente storia di questa città, insegna. Certo, dedicarsi a insulti e contumelie, oltre a non fare onore a chi li profferisce, certifica due cose: la prima è che si è a corto di argomenti di merito; la seconda è che non si conoscono le regole della democrazia fondate sul civile confronto tra idee e opinioni diverse, anche se fortemente in contrasto".

  • Lamezia, Oliverio chiede incontro con prefetto su situazione città

    Oliverio stampaLamezia Terme, 22 novembre 2018 - Il presidente della Regione Mario Oliverio ha presieduto un incontro con i giornalisti, che si è svolto oggi pomeriggio nella sala oro della Cittadella a Catanzaro, per riferire sui contenuti dell’incontro avuto nei giorni scorsi con i tre commissari di Lamezia Terme (Francesco Alecci, Maria Grazia Colosimo, Rosario Fusaro), ai quali si è rivolto per avere notizie dettagliate sulla situazione che si è venuta a creare in questi mesi a Lamezia Terme e che ha determinato il blocco delle attività teatrali e  la chiusura degli stadi e di altri impianti sportivi.

  • Lamezia, Piccioni e Villella annunciano manifestazione “Parole, parole parole...”

    Piccioni e VillellaLamezia Terme, 7 luglio 2017 - I consiglieri comunali del centrosinistra Rosario Piccioni (Lamezia Insieme) e Aquila Villella  (Città Reattiva) incontrano i cittadini per fare il punto sulla situazione politica e amministrativa della città, a oltre due anni dall’insediamento dell’amministrazione Mascaro, lunedì 10 luglio alle 19 in piazzetta San Domenico nella seconda edizione diParole, parole, parole…”.

  • Lamezia, Piccioni: da “Lande desolate” spaccato desolante dell’apparato burocratico. Rivoluzione annunciata da Oliverio non c’è stata

    Piccioni Rosario2Lamezia Terme, 19 dicembre 2018 - "Di certo peggio di così non poteva chiudersi il 2018 per la nostra Regione, alla ribalta delle cronache nazionali con l’ultima operazione “Lande desolate” che ancora una volta fa emergere il volto di una Calabria  “paralizzata” da logiche perverse di illegalità e corruzione  che continuano a bloccare qualsiasi processo di sviluppo e di crescita".

  • Lamezia, prosegue iniziativa Acu-Aic per rimborso servizi non prestati

    Piazza Diaz Lamezia ovestLamezia Terme, 19 ottobre 2017 - Prosegue domenica 22 ottobre, in piazza 5 Dicembre di Lamezia Terme, la raccolta firme promossa da Acu-Calabria e Azione identitaria Calabria.

  • Lamezia, Rubino: "53 anni fa la nascita di Lamezia, dobbiamo rafforzare la nostra identità"

    Rubino Rosy2Lamezia Terme, 4 gennaio 2021 - "Con la legge 4 gennaio 1968, n. 6 - 52 anni fa - nasceva Lamezia Terme, un'idea ed un progetto visionario  dovuto alla lungimiranza di chi, prima di tutti, ha saputo cogliere le potenzialità di questa nostra area baricentrica".

  • Lamezia, sette indagati per usura. Tre sono imprenditori accusati di favoreggiamento

    Finanza auto17Lamezia Terme, 19 novembre 2015 - I Finanziari del Gruppo di Lamezia Terme, coordinati dalla procura della Repubblica, hanno notificato 7 informazioni di garanzia nei confronti di altrettante persone, di cui 4 indagate per usura ed esercizio abusivo dell'attività creditizia, e tre per favoreggiamento. Questi ultimi sono proprio gli imprenditori dei reati che, pur messi di fronte all'evidenza dei fatti, hanno negato la loro condizione dinanzi agli investigatori.

  • Lamezia, strali del sindaco Mascaro contro trasferimento uffici amministrativi Asp

    Mascaro Paolo microfono1Lamezia Terme, 21 settembre 2017 - "Si apprende che persisterebbe ancora l'idea del trasferimento degli uffici amministrativi dell'Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro, attualmente ubicati in Lamezia Terme, presso la “Villa Mater Dei” in Catanzaro.

  • Lamezia, striscione Azione identitaria contro dittatura finanziaria

    Azione identitaria striscione ueropLamezia Terme, 31 maggio 2018 - Nella notte i militanti di Azione Identitaria in Calabria nella città di Lamezia Terme sul centralissimo corso Numistrano, hanno affisso uno striscione recante la scritta: “Contro la dittatura finanziaria né voto né democrazia, rivoluzione unica via” .

  • Lamezia, visita del Vescovo al campo Rom

    Schillaci al campo romLamezia Terme, 30 luglio 2019 - Il vescovo di Lamezia Terme, monsignor Giuseppe Schillaci, ha fatto visita al campo Rom. Una mattinata all'insegna del dialogo e dell'ascolto, in un contesto certamente di forte degrado e abbandono.

  • Musica, il tour di Make Like A Tree a Lamezia Terme

    Make Like A TreeLamezia Terme, 9 novembre 2018 - "Sono stato in molti posti e ho visto molte persone. Mi sono reso conto che i posti non hanno importanza, ma le persone sono tutto. Ogni singola persona che ho incontrato sulla mia strada ha messo una goccia di ispirazione nella mia anima”.

  • Relazione Dia su Lamezia: cosche locali hanno avvicinato “nuove leve” per mantenere controllo territorio

    Panoramica Lam100Lamezia Terme, 6 febbraio 2018 - La relazione della Dia, Direzione unvestigativa antimafia, per ciò che riguarda la 'ndrangheta calabrese, dedica un'ampia disamina a quelle che sono considerate le cosche dominanti in città e nel Lametineo. Il territorio di Lamezia Terme - è scritto - può essere convenzionalmente ripartito in tre aree, rispettivamente presidiate dai clan Iannazzo, Torcasio-Cerra-Gualtieri e Giampà, cui si affiancano compagini di minor rilievo.