Lamezia Terme, 2 marzo 2017 - Il decreto del ministero dello Sviluppo economico del 24 febbraio 2017 ha stabilito che dal 4 aprile 2017 potranno essere presentate ad Invitalia spa le domande di agevolazione per i programmi di investimento ricadenti nei territori delle aree di crisi industriale non complessa, tra cui il territorio Lametino, che potranno beneficiare degli incentivi previsti dalla legge 181/89.
E' quanto è scrityto iun una nota a firma Tullio Rispoli, dirigente della LameziaEuropa. La dotazione finanziaria complessiva prevista - prosegue la nota - è di 124milioni di euro a valere sulle risorse del Fondo per la crescita sostenibile. Di queste risorse finanziarie 44 milioni di euro sono accantonati a favore degli accordi di programma. L’investimento minimo è di 1,5 milioni di euro e potrà essere realizzato nei Comuni ricadenti nelle aree di crisi industriale non complessa individuate dal Decreto del MISE del 19 dicembre 2016. Possono accedere alle agevolazioni le imprese di qualunque dimensione costituite sotto forma di società di capitali comprese le società cooperative e le società consortili. Sono finanziabili programmi di investimento per attività manifatturiere, per la tutela ambientale, il turismo e i progetti di innovazione organizzativa e fornitura di servizi alle imprese. Le agevolazioni finanziarie possono coprire fino al 75% dell’investimento ammissibile sotto forma di contributo a fondo perduto (25%) e finanziamento agevolato (50%). Può anche essere richiesta ad Invitalia la partecipazione al capitale sociale dell’impresa che realizza gli investimenti. Le richieste di finanziamento, a partire dalle ore 12 del prossimo 4 aprile, dovranno essere presentate esclusivamente online sulla piattaforma telematica di Invitalia spa soggetto gestore dell’intervento secondo modalità e modelli che saranno indicati nei prossimi giorni nell’apposita sezione dedicata alla legge 181/1989 del sito internet dell’Agenzia www.invitalia.it. La legge 181/89 è lo strumento di finanza dedicata per il rilancio delle aree colpite da crisi industriale e di settore e finanzia iniziative imprenditoriali per rivitalizzare il sistema economico locale e creare nuova occupazione, attraverso progetti di ampliamento, ristrutturazione e delocalizzazione presentati dalle imprese. Il Sistema locale del lavoro (Sll) del Lametino, scelto nel novembre scorso dalla Regione Calabria fra quelli destinatari degli interventi previsti dalla Legge 181/89 per le Aree di Crisi Industriale non Complessa, vede Lamezia Terme capofila, e comprende i seguenti altri 23 comuni: Bianchi, Panettieri, Pedivigliano, Carlopoli, Conflenti, Curinga, Decollatura, Falerna, Feroleto Antico, Gizzeria, Jacurso, Maida, Martirano, Martirano Lombardo, Motta Santa Lucia, Nocera Terinese, Pianopoli, Platania, San Mango d’Aquino, San Pietro a Maida, Serrastretta, Soveria Mannelli e Filadelfia. La società LameziaEuropa - conclude la nota - è a disposizione delle imprese interessate ad utilizzare questa opportunità, molto selettiva anche per l’entità degli investimenti richiesti e per la tempistica ristretta, per la localizzazione sul territorio lametino ed in particolare nell’area industriale ex Sir e nell’area Pip di contrada Rotoli di nuovi investimenti produttivi di qualità, competitivi, in grado di dare valore aggiunto all’intero territorio regionale, capaci di stare sul mercato e di creare indotto per le Pmi locali.
Catanzaro, 25 febbraio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 544.654 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 576.682 (allo stesso...
Lamezia Terme, 25 febbraio 2021 - I finanzieri del Comando provinciale di Catanzaro, coordinati dal procuratore della Repubblica Nicola Gratteri e dall'aggiunto Vincenzo Capomolla, hanno...
Catanzaro, 24 febbraio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 542.311 soggetti per un totale di tamponi eseguiti pari a 574.228...
Lamezia Terme, 24 febbraio 2021 - Comunicati oggi dall'Asp al Comune di Lamezia 2 nuovi positivi al Covid e 7 guarigioni.
Lamezia Terme, 23 febbraio 2021 - Oggi a Lamezia nessun caso di positività al Covid. Mentre le guarigione sono 3. Nessuna ordinanza di quarantena. E'...
Lamezia Terme, 23 febbraio 2021 - Italo Reale, ex parlamentare vicino al Movimento Lamezia bene comune sollecita "impegno per vigilare sulla lentezza con cui si...
Lamezia Terme, 23 febbraio 2021 - Alcune Associazioni cittadine denunciano lo stato di abbandono in cui versano molte zone della città, in particolare vico Leone-via...
Catanzaro, 23 febbraio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 539.962 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 571.766 (allo stesso...
Lamezia Terme, 23 febbraio 2021 - "Nei giorni scor...
Lamezia Terme, 23 febbraio 2021 - Dopo l'incidente...
Lamezia Terme, 23 febbario 2021 - Stanca di subire...
Lamezia Terme, 22 febbraio 2021 - "Il conferimento...
Lamezia Terme, 25 febbraio 2021 - I finanzieri del Comando provinciale di Catanzaro, coordinati dal...
Conflenti, 18 febbraio 2021 - Il Comune di Conflenti, nella persona del Sindaco, Serafino Pietro Pao...
Catanzaro, 25 febbraio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 544.654 soggetti per...
Lamezia Terme, 19 dicembre 2020 - La data dell’1 dicembre 2020 sarà difficile da dimenticare per la...
Copyright 2020 © LAMEZIA TERME NEWS
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lamezia Terme
Reg. Stampa n° 7/10 del 3.12.2010
Editore: Asd Violetta Club - PI: 02148570795
Web By ALGOSTREAM