Lamezia Terme, 17 novembre 2015 - Si è svolta presso il teatro comunale Grandinetti di Lamezia Terme la manifestazione di chiusura del progetto Biblioteca Amica, finanziato dall’assessorato alla Cultura e Istruzione della Regione Calabria e coordinato dall’Istituto di Istruzione Superiore “L. Costanzo” di Decollatura, Soveria Mannelli e Lamezia Terme diretto da Antonio Caligiuri.
Il progetto ha visto la collaborazione delle docenti Giuseppina Arcuri e Maria Teresa Sacco e delle collaboratrici esterne Daniela Costanzo ed Elisa Marasco.La manifestazione si è aperta con i saluti del dirigente scolastico Caligiuri, che ha espresso grande soddisfazione sulla riuscita dell’iniziativa e ha incoraggiato studenti e insegnanti a proseguire un percorso che, affiancandosi ad esperienze come il progetto Gutenberg e Libriamoci, può rappresentare un’occasione di riscatto sociale e culturale per il nostro territorio. Daniela Costanzo ha in seguito illustrato tutte le attività svolte nel corso del progetto da parte delle 22 scuole coinvolte, quali la lettura di autori calabresi (Gioacchino Criaco, Domenico Dara, Sonia Serazzi, Francesca Chirico, Daniela Valente, Luca Mazzetti, Assunta Morrone, Ottavio Cavalcanti, Anna Maria Fabiano, Raul Maria De Angelis, Francesco Perri, Saverio Strati) e l’incontro con alcuni di essi, la promozione della lettura digitale attraverso la Rete Indaco e il Sistema bibliotecario regionale calabrese e la partecipazione a concorsi letterari. Elisa Marasco ha concluso presentando i dati statistici sull’indagine condotta su tutti gli alunni e i docenti delle scuole interessate per indagare l’esperienza della lettura in biblioteca e in privato. Da essa sono emerse percentuali incoraggianti sul consumo di libri e sull’utilizzo delle biblioteche scolastiche e civiche, anche se permangono situazioni di disagio culturale nei piccoli centri, spesso sforniti di biblioteche, e la lettura digitale è pratica ancora poco diffusa nelle scuole. Lo spettacolo, condotto da Luigi De Grazia, è stato animato dagli attori del blog collettivo ManiFest Valeria e Domenico D’Agostino, che hanno interpretato in chiave originale e coinvolgente alcuni brani delle opere lette dagli studenti, avvalendosi della collaborazione dell’associazione teatrale Scenari Visibili. A conclusione della giornata, il direttore editoriale di Rubbettino,Luigi Franco e il dirigente Caligiuri hanno premiato i vincitori dei due concorsi letterari indetti nell’ambito del progetto. Per il concorso “Leggiamo la Calabria”, hanno riportato il primo posto gli alunni delle classi IVA e IVB dell’Istituto Comprensivo “Don Milani” di Lamezia Terme con un lavoro ispirato a Dura la vita da duro di Daniela Valente, mentre il secondo posto è andato agli alunni della III^B dell’Istituto Comprensivo di Delianuova, che hanno presentato un video ispirato al romanzo Arrovescio di Francesca Chirico. Per il concorso “La biblioteca che vorrei…” si sono invece classificati al primo posto gli alunni della classe VB dell’Istituto Comprensivo di Torano-Lattarico e al secondo posto gli studenti della VA dell’Istituto “Don Milani-Sala” di Catanzaro. I vincitori hanno ricevuto collane di libri che andranno a incrementare la biblioteca di classe e di istituto.Allo spettacolo è stata affiancata l’esposizione di tutte le opere realizzate per i due concorsi, caratterizzate da originalità creativa, capacità di riflessione critica sulle tematiche del concorso e sensibilità artistica. Nonostante l’entusiasmo dei ragazzi e il clima di festa, un pensiero è stato rivolto agli attentati di Parigi, osservando un minuto di silenzio in memoria delle vittime.
Lamezia Terme, 16 gennaio 2021 - La squadra dei Vigili del fuoco del Distaccamento di Lamezia Terme è intervenuta sulla Strada statale 18 direzione sud...
Catanzaro, 16 gennaio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 456.760 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 478.918 (allo stesso...
Catanzaro, 15 gennaio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 454.070 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 476.032 (allo stesso...
Lamezia Terme, 15 gennaio 2021 - "Ci siamo recati presso gli uffici tecnici del Comune di Lamezia Terme per portare all’attenzione alcune imperfezioni dei lavori...
Lamezia Terme, 15 gennaio 2021 - Anche oggi si registrano 6 nuovi positivi al Covid a Lamezia Terme. Questo quanto comunicato all'Asp al Comune.
Lamezia Terme, 15 gennaio 2021 - "Come è noto l'art. 2 del Decreto Legge 23 novembre 2020, nr. 154, ha istituito un fondo da 400...
Lamezia Terme, 14 gennaio 2021 - Aumentano i casi di positività al Covid a Lamezia Terme. Oggi dall'Asp, la segnalazione al Comune riguarda 23 nuovi...
Catanzaro, 14 gennaio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 451.787 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 473.082 (allo stesso...
Lamezia Terme, 14 gennaio 2021 - "Con la sentenza...
Lamezia Terme, 13 gennaio 2021 - Oggi in città 4 n...
Lamezia Terme, 13 gennaio 2021 - Paolo Mascaro, si...
Catanzaro, 13 gennaio 2021 - In Calabria ad oggi s...
Lamezia Terme, 16 gennaio 2021 - La squadra dei Vigili del fuoco del Distaccamento di Lamezia Terme...
Conflenti, 22 dicembre 2020 - Il sindaco di Conflenti, Serafino Paola ha espresso grande soddi...
Catanzaro, 16 gennaio 2021 - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 456.760 soggetti per u...
Lamezia Terme, 19 dicembre 2020 - La data dell’1 dicembre 2020 sarà difficile da dimenticare per la...
Copyright 2020 © LAMEZIA TERME NEWS
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lamezia Terme
Reg. Stampa n° 7/10 del 3.12.2010
Editore: Asd Violetta Club - PI: 02148570795
Web By ALGOSTREAM