Martedì, 26 Settembre 2023

Lamezia progetto Concattedrale area intera1Lamezia Terme, 17 maggio 2014 - Inagurata la mostra Concattedrale San Benedetto. Mons. Galantino: “riscoprire il senso delle cose belle e delicate”. “Le Chiese aiutino coloro che vi entrano a riscoprire il senso delle cose belle e delicate che tante volte facciamo fatica a intercettare e voi architetti siete diaconi della bellezza, chiamati a coniugare il bello e il buono e la verità”.

Così il Vescovo di Cassano alla Ionio e segretario generale della Conferenza Episcopale ItalianaMons. Nunzio Galantino, intervenuto questa mattina a Lamezia all’inaugurazione della mostra Concattedrale San Benedetto, che fino al prossimo 1 giugno esporrà nel Chiostro San Domenico gli ottantotto progetti presentati per la realizzazione del complesso inter-parrocchiale di LocalitàMaddamme. Il nuovo edificiosorgerà nel terreno donato dal Comune alla Diocesi nel giorno della visita di Benedetto XVI il 9 ottobre 2011. Galantino, esprimendo soddisfazione per il progetto realizzato dalla Diocesi lametina, ha evidenziato il ruolo svolto dalla Cei nella costruzione delle Chiese “che non è semplicemente quello di ente erogatore, ma di servizio alle Chiese locali perché il bello e il gusto architettonico non siano fini a se stessi, ma aiutino a riscoprire le cose delicate e profonde che esistono e al tempo stesso aprano alla contemplazione della Bellezza che è Dio”. Riguardo all’inaugurazione della nuova concattedrale dedicata a San Benedetto, il santo del motto “ora et labora”, Galantino ha auspicato che “la terra di Calabria risolva con le sue forze il dramma della mancanza di lavoro che priva le persone della loro dignità”.A margine dell’incontro,Galantino ha parlato della prossima visita di Papa Francesco a Cassano allo Ionio: “non basta una visita del Papa per salvare la Calabria, è un momento che deve sollecitarci a mettere insieme le energie per costruire il futuro di questa terra che sarà quello che i Calabresi costruiranno con le loro mani”. Proprio oggi - ha aggiunto ancora Galantino - partiranno a Saracena le tappe di evangelizzazione attraverso cui associazioni, movimenti e sacerdoti, tra animazione e preghiera, avvicineranno la gente per “chiedere scusa”, proprio come il Santo Padre verrà a fare a giugno”. Ben 88 i progetti presentati per bando indetto dalla Diocesi di Lamezia Terme per la realizzazione del complesso inter-parrocchiale raccolti nel libro “Una Chiesa nuova per una nuova città” curato da Andrea Adelchi Ottaviano, Francesco Stella e Don Roberto Tomaino. Nel presentare il volume – che vede la prefazione dello stesso Galantino – Don Roberto Tomaino ha evidenziato che “filo conduttore di tutti i progetti presentati è quello di una Chiesa grande, non di una grande Chiesa, una famiglia aperta in grado di accogliere tutti a cominciare dai peccatori”.  Il progetto vincitore porta la firma dell’architetto Paolo Portoghesi che, illustrando le linee generali della realizzazione, ha sottolineato la volontà di “comunicare attraverso la struttura della concattedrale un messaggio di unità per la comunità lametina e di dialogo tra la comunità religiosa e quella civile, come risalta già nella vicinanza tra il nuovo edificio religioso e la sede del comune”. Portoghesi ha inoltre annunciato che metterà a disposizione del Comune il disegno per la realizzazione di una nuova piazza che dovrebbe sorgere in prossimità della Concattedrale. Oltre al progetto vincitore, sono stati premiati il secondo e terzo classificato, l’architetto Giuliano Sammartino e l’architetto Sergio Cimbalo. All’incontro hanno preso parte il Sindaco Gianni Speranza che ha parlato di “una giornata importante per la città che raccoglie i frutti di una collaborazione umile tra la chiesa lametina e il comune” e il presidente dell’Ordine Nazionale degli architetti Giuseppe Macrì. “Con la costruzione di una nuova concattedrale vogliamo favorire il percorso di unificazione civile e spirituale del nostro comprensorio” ha detto Mons. Cantafora ringraziando il Sindaco Gianni Speranza per il dono del terreno e tutti i professionisti e gli artisti che hanno collaborato alla realizzazione di un progetto “che vuole essere veicolo di unità per la nostra comunità, una città unita che condivide uno stesso progetto”. 

Coronavirus, 55 nuovi positivi in Calabria

Coronavirus, 55 nuovi positivi in...

Catanzaro, 25 settembre 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 644949 (+55) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...

Coronavirus, oggi in Calabria 100 nuovi positivi

Coronavirus, oggi in Calabria 100...

Catanzaro, 24 settembre 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 644894 (+100) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...

Coronavirus, 113 positivi oggi in Calabria

Coronavirus, 113 positivi oggi in...

Catanzaro, 23 settembre 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 644794 (+113) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...

Coronavirus, 113 nuovi positivi oggi in Calabria

Coronavirus, 113 nuovi positivi oggi...

Catanzaro, 22 settembre 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 644681 (+113) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...

Editoria, il libro “Quando la ndrangheta sconfisse lo Stato”  di Antonio Cannone finalista al “Premio Piersanti Mattarella”

Editoria, il libro “Quando la...

Lamezia Terme, 21 settembre 2023 - Con il saggio, “Quando la ‘ndrangheta sconfisse lo Stato” (pp 140 Luigi Pellegrini Editore), il giornalista e scrittore calabrese,...

Coronavirus, 119 i casi positivi oggi in Calabria

Coronavirus, 119 i casi positivi...

Catanzaro, 21 settembre 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 644568 (+119) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...

Coronavirus, 198 positivi oggi in Calabria

Coronavirus, 198 positivi oggi in...

Catanzaro, 20 settembre 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 644449 (+198) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da...

Lamezia, al museo Archeologico Lametino le Giornate europee del Patrimonio

Lamezia, al museo Archeologico Lametino...

Lamezia Terme, 20 settembre 2023 - Sabato 23 e domenica 24 settembre il Museo Archeologico Lametino partecipa alle Giornate europee del Patrimonio 2023 con due...

CITTA'

Lamezia, al museo Archeol...

20 Settembre 2023
Lamezia, al museo Archeologico Lametino le Giornate europee del Patrimonio

Lamezia Terme, 20 settembre 2023 - Sabato 23 e domenica 24 settembre il Museo Archeologico Lametino...

LAMETINO

Conflenti, premiati i vin...

06 Settembre 2023
Conflenti, premiati i vincitori del concorso regionale di poesia dialettale “Vittorio Butera”. Spettacolo esilarante con Piero Procopio

Conflenti, 6 settembre 2023 - Si è conclusa con un grande successo di pubblico e di consensi, la dec...

CALABRIA

Coronavirus, 55 nuovi pos...

25 Settembre 2023
Coronavirus, 55 nuovi positivi in Calabria

Catanzaro, 25 settembre 2023 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 644949 (+55) rispet...

SPORT

Eccellenza, Vigor Lamezia...

23 Settembre 2023
Eccellenza, Vigor Lamezia fermata in casa dalla Morrone. Al D'Ippolito finisce 0-0

Lamezia Terme, 23 settembre 2023 - Prima al D’Ippolito per la Vigor Lamezia. I biancoverdi fanno la...

contatti logo

Copyright 2010- © LAMEZIA TERME NEWS
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lamezia Terme
Reg. Stampa n° 7/10 del 3.12.2010
Editore: Asd Violetta Club - PI: 02148570795

 

logo amp

Web By ALGOSTREAM